© 2023 Daniel Sher
Fu Ruben a diffondere, tra le altre, la notizia segreta, trasmessa in codice a Roma dall'Ambasciatore italiano a Istanbul, che il Gran Muftì di Gerusalemme, era disposto ad aprire all'Italia la strada verso il petrolio arabo, ma voleva in cambio armi e denaro e che gli italiani bombardassero in Palestina non solo porti e fabbriche, ma soprattutto i quartieri civili di Tel Aviv abitati dagli Ebrei.
Quando gli italiani effettivamente distolsero le loro scarse forze aeree dagli obiettivi strategici di Haifa per bombardare a tappeto i quartieri residenziali ebraici di Tel Aviv, attaccando volutamente centinaia di civili e uccidendo 137 persone, la fama della T.I.N.A si consolidò, e raggiunse in pochi mesi gli ambienti dello spionaggio internazionale.
30 settembre 1940 - Il Ministro a Teheran, Petrucci, al Ministro degli Esteri, Ciano: "Ho potuto conferire personalmente col Mufti ... Mi ha espresso soddisfazione di tutti gli arabi per il bombardamento di Tel Aviv."
© 2023 Daniel Sher