© 2023 Daniel Sher
Dalla Lituania a Gerusalemme
Quando l'autore, ancora bambino, chiedeva a suo padre notizie della famiglia scomparsa nella Shoah, riceveva risposte minime. Crescendo, ha poi acquisito la consapevolezza del dolore che le proprie domande risvegliavano e ha smesso di domandare.
Suo padre, emigrato in Sudafrica, era l'unico superstite di quella famiglia lituana. Si arruolò nell'esercito britannico, arrivò in Italia, conobbe una ragazza sopravvissuta nascondendosi in una cascina del Monferrato, la sposò e decise di rimanere.
Il desiderio di ripercorrere la storia di quegli anni ha portato l'autore a scrivere questo romanzo, in cui i sentimenti dei protagonisti e le loro vicende si inseriscono in un quadro storico descritto con viva accuratezza. I numerosi personaggi, quelli veri e quelli verosimili, si intrecciano e si inseguono in un racconto che offre al lettore la possibilità di acquisire una nuova coscienza del periodo storico in cui si svolgono gli accadimenti descritti in queste pagine.
Daniel Sher
© 2024 Daniel Sher