© 2023 Daniel Sher
Da quando era partito da Kretinga per Parigi, non aveva mai viaggiato da solo. Giunto alla frontiera, la passò con il passaporto palestinese: essendone in possesso, era obbligato a presentarlo. Averlo era un privilegio, ma ebbe un moto di repulsione. Perché britannico? Fino a quando gli inglesi avrebbero tradito gli impegni presi e la fiducia accordata loro dalla Società delle Nazioni? Non sarebbe mai cessata l'occupazione britannica della Palestina? Il passaggio di quella frontiera lo costrinse a riflettere sul significato e sull'importanza del luogo in cui si trovava.
© 2023 Daniel Sher