© 2023 Daniel Sher

La salita di Ruben

Pag. 280 - Passaporto palestinese

Da quando era partito da Kretinga per Parigi, non aveva mai viaggiato da solo. Giunto alla frontiera, la passò con il passa­porto palestinese: es­sendone in possesso, era obbligato a pre­sen­tarlo. Averlo era un privilegio, ma ebbe un moto di repulsione. Perché bri­tannico? Fino a quando gli ingle­si avreb­bero tradito gli impe­gni presi e la fiducia accordata loro dalla Società delle Nazioni? Non sarebbe mai cessata l'occu­pazione britannica della Palestina? Il passaggio di quella frontie­ra lo co­strinse a riflettere sul signifi­cato e sull'impor­tanza del luogo in cui si trovava.

289295e8c6ed34dd1b6b3c242fecbaa0588dab8a

© 2023 Daniel Sher